La gestione delle acque reflue rappresenta una delle aree più sensibili del diritto ambientale. Ogni impresa che effettua scarichi deve rispettare i limiti imposti dalla normativa e ottenere le dovute autorizzazioni. In particolare, l’art. 137 del D.Lgs. 152/2006 disciplina le sanzioni penali per lo scarico illecito di acque reflue industriali, evidenziando l’importanza di un controllo costante sui processi aziendali in tema ambientale.
Tra le violazioni più comuni troviamo:
- Lo scarico di acque reflue senza autorizzazione
- Il superamento dei limiti tabellari delle sostanze pericolose
- Gli scarichi in zone vietate, come acque sotterranee o il suolo
In base alla gravità, le sanzioni possono includere reclusione fino a 3 anni o multe fino a 150.000 euro. Tuttavia, la responsabilità non si ferma al singolo autore: se il reato è commesso nell’interesse o a vantaggio della società, scatta la responsabilità amministrativa dell’ente ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
Cosa rischia l’azienda?
Il D.Lgs. 231/01 prevede per questi reati:
- Sanzioni pecuniarie fino a 600 quote, per un massimo di 929.400 euro
- Sanzioni interdittive (sospensione dell’attività, divieto di contratti con la PA, revoca di licenze o autorizzazioni ambientali)
Come prevenire la responsabilità?
Per evitare le conseguenze legali, l’azienda può dimostrare di aver adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello 231) idoneo a prevenire il reato.
Un MOG 231 efficace in ambito ambientale dovrebbe includere:
- Mappatura dei rischi connessi agli scarichi
- Procedure operative e di controllo per garantire il rispetto delle autorizzazioni
- Un sistema disciplinare interno per sanzionare le violazioni
- Un Organismo di Vigilanza (OdV) dotato di autonomia e potere ispettiv
- Formazione continua del personale sulle normative ambientali
L’attuazione corretta e concreta del Modello 231 permette all’ente di dimostrare la propria diligenza e, in molti casi, di evitare completamente la sanzione o ottenerne una riduzione significativa.
Scopri di più sul nostro blog!